PIUSS Livorno - Scoglio della Regina - Europa in Toscana

Provincia di Livorno/
Ore 15:15 Livorno
PIUSS Livorno - Scoglio della Regina
Il recupero del primo stabilimento balnerare italiano (1781) ha permesso di restituire alla città di Livorno una struttura utile a ospitare alcune funzioni di eccellenza nel campo della tecnologia, della ricerc
Il recupero del primo stabilimento balnerare italiano (1781) ha permesso di restituire alla città di Livorno una struttura utile a ospitare alcune funzioni di eccellenza nel campo della tecnologia, della ricerca e del trasferimento tecnologico. La riconversione è stata finanziata all'interno dei Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile (PIUSS).
L’intervento di recupero ha reso la struttura idonea ad accogliere il Polo della Logistica e della Robotica Marina e ospitare alcune funzioni di eccellenza nel campo della tecnologia e della ricerca.
Il polo scientifico, di rilevanza internazionale, avrà sede oltre che nelle strutture esistenti, nel nuovo edificio che richiama nell'architettura le arcate al piano terra integrandosi perfettamente nel contesto d'origine.
Sono in corso le attività di trasloco dei laboratori del CNR, del LAMMA, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, del Centro Interuniversitario di Biologia Marina e della Capitaneria di Porto. La nuova sede raggiungerà la piena funzionalità entro il 31 marzo 2019.
POR CReO FESR 2007-2013
Costo totale del progetto: € 5.614.906,52
Quota Fondo: € 1.672.416,83
Quota Stato: € 1.614.724,71
Altre risorse private: € 55.973,80